Settembre, tempo di scuola

Settembre 3, 2024 Categoria: ,


Da sinistra: Vincenzo Sibillo, p. Alessandro Viano SJ, Agnieszka Baran, p. Vitangelo Carlo Maria Denora SJ, p. José Mesa SJ

Sulla scuola se ne sentono tante: che è forte, che è debole; che ce ne vuole di più, di meno. Che è colpevole di questo e di quello – o al contrario, che è inerme, e quindi senza colpa, parte lesa.

Spesso si tratta di giudizi un po’ affrettati, segnati da un ingenuo qualunquismo di fondo, se non, all’opposto, da scaltre, ma miopi, faziosità.

In questo inizio di settembre vogliamo metterci in ascolto di alcune letture che ci sembrano fornire uno sguardo più approfondito e di largo respiro su quel fenomeno complesso che è la scuola.

E lo facciamo “giocando in casa”, anzitutto ricordando la serata di approfondimento di domani, mercoledì 4 settembre (e a cui è ancora possibile iscriversi, a questo link: https://forms.gle/9hDtkBX1P2suS1wH7, in cui avremo l’occasione di incontrare p. Josè Mesa SJ, Segretario mondiale per l’Educazione della Compagnia di Gesù, assieme a Agnieszka Baran, Direttore del JECSE, il network dei Collegi europei della Compagnia e ad Alessandro De Nicola, avvocato e analista, Presidente di The Adam Smith Society.

Segnaliamo inoltre l’intervista al prof. Vincenzo Sibillo, Direttore Generale del nostro Leone, pubblicata su Il Segno, la prestigiosa rivista della Diocesi di Milano, che dedica la copertina di settembre proprio al tema della scuola. Nel corso dell’intervista il prof. Sibillo illustra l’idea di una scuola aperta: aperta nella sua idea di didattica, aperta nei suoi spazi e nei suoi tempi, anche in quelli pomeridiani, aperta alla città tutta.

A questo primo consiglio di lettura affianchiamo inoltre il numero di settembre di Aggiornamenti Sociali, la rivista dei gesuiti, che in questo numero riserva alla scuola una preziosa sezione di approfondimento, curata dal Direttore p. Giuseppe Riggio SJ e con quattro autorevoli contributi di Silvia Branca, Francesco Cortimiglia, Damiano Felini e Carmela Palumbo.

Buona lettura!