Nessun parli…! Giornata della Musica 2024
Novembre 22, 2024 Categoria: News, Home pageAnche quest’anno il nostro Istituto ha voluto celebrare la 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗖𝗲𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮 𝗲 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟰 con un ricco programma musicale che ha visto protagonisti gli studenti.
La giornata è cominciata alle 7:50 con una special perfomance degli alunni della Secondaria di I Grado al 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼𝗳𝗼𝗿𝘁𝗲 e alla 𝘁𝗮𝘀𝘁𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮, con l’esibizione, tra le altre, di una band che ha intonato un brano degli AC/DC. Subito dopo, all’entrata della Scuola d’Infanzia, sono cominciati i 𝗰𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 “𝗯𝘂𝗼𝗻𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼” 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝘂𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗮 per tutti i piccoli leoniani dai 3 ai 6 anni. L’evento è poi proseguito all’intervallo, con 𝘃𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗲𝘀𝗶𝗯𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗜 𝗚𝗿𝗮𝗱𝗼 𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗟𝗶𝗰𝗲𝗶, 𝗱𝗼𝘃𝗲 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶: dal 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼𝗳𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗮 𝗺𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗱𝗮 fino allo 𝘅𝗶𝗹𝗼𝗳𝗼𝗻𝗼 e alla 𝗰𝗵𝗶𝘁𝗮𝗿𝗿𝗮 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗶𝗰𝗮.
In contemporanea in Auditorium, per gli alunni della Primaria, si sono tenuto i corsi di 𝗕𝗼𝗱𝘆 𝗣𝗲𝗿𝗰𝘂𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻 e 𝗖𝗶𝗿𝗰𝗹𝗲 𝗦𝗼𝗻𝗴, due forme antichissime di musica spontanea e collettiva che vengono svolte in cerchio.
Per Body Percussion si indica la produzione sonora attraverso la percussione del proprio corpo. Il battito delle mani e il suono dei passi sono la sorgente della creazione dei ritmi. I bambini hanno così sperimentato come il piede o le mani o il petto possano diventare strumenti musicali con i quali creare divertenti e coinvolgenti ritmi.
Nella Circle Song, invece, gli alunni, guidati dalla facilitatrice, hanno prodotto una breve sequenza di suoni ritmici e melodici dalla forma inizialmente semplice, ripetuta in loop e ciclicamente, alla quale vengono man mano gradualmente sovrapposte nuove sequenze ritmiche e melodiche.
La giornata è terminato con una lezione-concerto di 𝗘𝗿𝗻𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗶𝗮𝗻𝘁𝗲, cantautore, tenore, pianista e docente al Conservatorio Toscanini di Ribera (AG), che, dopo aver suonato e cantato la sua personale interpretazione di “Emozioni”, ha cominciato a parlare di musica, invitando tutti gli studenti liceali presenti in Auditorium ad 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶 𝘀𝘂𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘃𝗶𝗯𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗲.